Belle musiche dai videogiochi
Playlist completa su youtube.com Wipeout Messij Sony Playstation https://youtu.be/4uQnXvRndcE Psygnosis Tim Wright’s (CoLD SToRAGE) Wipeout 2097 Landmass Sony Playstation https://youtu.be/rGtg2fQOWBw
Continua a leggerePlaylist completa su youtube.com Wipeout Messij Sony Playstation https://youtu.be/4uQnXvRndcE Psygnosis Tim Wright’s (CoLD SToRAGE) Wipeout 2097 Landmass Sony Playstation https://youtu.be/rGtg2fQOWBw
Continua a leggereCome integrare le regole di stile nei propri temi Wordpress
Continua a leggereTrovare la giusta armonia tra le dimensioni, le forme e gli spazi
Continua a leggereIn questo articolo si evidenziano alcuni passaggi da tenere sotto controllo durant lo sviluppo di un tema WordPress.
Continua a leggereAutore dell’articolo originale: Ian Yates Articolo originale Traduzione per la piattaforma tutsplus.com di envato.com Pubblicazione della traduzione Le mie traduzioni su
Continua a leggereIn questo originale studio, guarderemo nel dettaglio le caratteristiche di ciascuna lettera e la gamma di forme che potrà assumere.
Continua a leggereDella serie “tutto fa brodo”, metodi alternativi per avvicinarsi ad altre lingue (ed alfabeti): attraverso gli accessori tecnologici
Continua a leggereUn corso esclusivo sul meno divulgato stile cufico, attraverso un approccio contemporaneo a cavallo tra calligrafia e tipografia
Continua a leggereI traghetti ad Istanbul hanno livree bianche e ciminiere gialle. I fumaioli rappresentano il becco dei gabbiani, mentre le linee sui fianchi simboleggiano le loro zampe. Le vite dei comandanti dei traghetti, che conducono questi eleganti mezzi suscitano da sempre interesse
Continua a leggerePer un progetto di cui ancora non è il caso di parlare, ho avuto modo di prendere confidenza con Raphael JS,
Continua a leggereGrazie al suo grande sviluppo nell’industria dell’aviazione civile ed il contributo all’aviazione globale, la Turchia è candidata per entrare a far parte del Consiglio dell’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile (ICAO) tra il 2016 e il 2019
Continua a leggereCi sono dei luoghi che il modo moderno non può cancellare – luoghi che vi faranno viaggiare nel tempo e nello spazio, conoscere l’antica saggezza del passato, posti che contribuiscono alla vostra salute e alla ricchezza del vostro mondo del gusto. Le erboristerie sono questi posti
Continua a leggereÈ stata pubblicata una nuova traduzione per Tuts+, riguarda la panoramica di una nuova tecnica di sviluppo di siti web, e la sua definizione
Continua a leggereQuesto breve articolo riguarda la sfida quotidiana di Babbel. Per chi non lo conoscesse ancora, si tratta di uno strumento
Continua a leggereIstanbul invita i giovani a godersi la città prima della fine dell’estate. Se avete deciso di recarvi ad Istanbul zaino in spalla, tutto ciò che vi serve per apprezzare la città in maniera economica, sono queste indicazioni
Continua a leggereDa oggi, all’indirizzo trabzon.altervista.org è possibile accedere al progetto Trabzon; avviato il 6 aprile 2016, il suo scopo primario è diventare
Continua a leggereL’ultimo capitolo della serie: zynp
Continua a leggereQuanti sono a conoscenza di questa possibilità?
Continua a leggereDi seguito ho fatto una lista di materiale che si può trovare in biblioteche, in librerie (in alcuni digitali), e in vendita
Continua a leggereLe regole (e le libertà) di lavorare con la più astratta delle scritture arabe: assemblare lettere e parole, componendo forme per grandi composizioni
Continua a leggereNon è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Continua a leggereDopo aver fotografato la maggior parte dei paesi del mondo, aver ricevuto la Legion d’Onore francese, esser stato nominato nel
Continua a leggereLe porte sono il punto dove arte, cultura e storia di Istanbul si incontrano
Continua a leggereEffimero come un nome scritto sulla neve, un fiore colto nel giardino; un capriccio della principessa. Cosa ne rimane all’apparenza?
Continua a leggereAttualmente è considerato baklava, ma ha nascosto la sua reale identità per molto tempo… Qui raccontiamo la sua storia. Questo
Continua a leggereL’inverno porta con se diversi tipi di bellezze ad Istanbul, dove si può godere di una calda bevanda ad ogni angolo. Questo è il momento ideale per esplorare le tipiche bevande invernali di Istanbul
Continua a leggereGli appunti della lezione saranno disponibili al più presto possibile.
Continua a leggereLa lettera kāf, i due tipi di frasi nella quale ci si può imbattere e il saluto della buona notte.
Continua a leggereUno dei libri di riferimento adottati dall’insegnante di arabo è scritto da Claudia Maria Tresso e si intitola “Lingua araba contemporanea“,
Continua a leggereIn questa prima scheda sono raccolte alcune parole in turco che hanno a che fare con il tempo.
Continua a leggereQuinta lezione del corso di arabo: una nuova lettera, l’articolo, le lettere solari e lunari.
Continua a leggereLa hamza, tre nuove lettere dette “le bellissime”, il saluto.
Continua a leggereTerza lezione di arabo contemporaneo, due nuove lettere, la presentazione del verbo passato e la regola dell’accento.
Continua a leggereTatlım, ti scrivo in questa data per augurarti buon compleanno. Non sono mai stato bravo con le parole, o forse
Continua a leggereProsegue il corso di arabo, con lo studio di altre sette lettere e l’accenno al tanwīn.
Continua a leggerePrima lezione di arabo, le nostre prime quattro lettere e come rappresentare le vocali.
Continua a leggereQui troverete due volumi consigliati dall’insegnante di arabo scritti da Laura Veccia Vaglieri. Io ho trovato in rete delle copie digitali. Và rammentato
Continua a leggereTatlım, in ogni atto d’amore che incontro lungo il cammino, ritrovo quegli stessi sentimenti che provo per te.
Continua a leggereLe opere katı’ dell’artista Dürdane Ünver e tezhip dell’artista Süreyya Alpe. Rappresenteranno la Turchia alla Biennale di Firenze
Continua a leggerePiù di 30 luoghi hanno aperto le proprie porte il 5 settembre per la quattordicesima Biennale organizzata dalla Fondazione per la cultura di Istanbul (IKSV)
Continua a leggereLa pasta di mandorle (badem ezmesi) richiede una difficile preparazione ma ha un gusto unico. È così delizioso che non
Continua a leggereIl viaggio di Soheila K. Esfahani da Teheran al Canada si riflette sulle sue opere. L’artista fonde assieme le forme letterarie dell’Est e l’estetica astratta dell’Ovest
Continua a leggereLa Turchia è il paese ospitato all’interno del Festival Internazionale delle Arti Europalia, una delle più importanti eventi di cultura e d’arte nel mondo
Continua a leggereTempo fa lessi un commento su un famoso social network che mi colpì per la lucidità con la quale riassumeva
Continua a leggereTitolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Titolo 5 Titolo 6 Questo è il paragrafo. Lorem ipsum dolor sit
Continua a leggereDifferente dal tradizionale ayran turco, col suo distintivo gusto e la consistenza schiumosa, il susurluk ayran è un’esplosione di freschezza servita in un boccale di rame
Continua a leggereTatlım, oggi ti ho scritto su whatsapp per dirti che mi manchi e che i miei sentimenti per te non
Continua a leggereSupportando gli orfani attraverso la sua esperienza globale di aiuti umanitari accumulata in più di 22 anni,
Continua a leggereCostruıto nel Quindicesimo secolo, il gran bazaar è sempre stato uno dei luoghi più attivi e popolati della città. Abbiamo stilato una lista delle attattrazioni imperdibili del bazaar e dintorni che ricoprono una vasta area. Qui c’è un itinerario lungo 12 ore
Continua a leggereRisalente alla cucina reale degli ottomani, il güllaç continua ad essere uno dei cibi essenziali sulle tavole durante il mese di Ramadan
Continua a leggereIl primo aeroporto su terra artificiale in Europa, ed il secondo di tutto il mondo dopo l’aeroporto Kansai in Giappone, l’aeroporto Ordu-Giresun è ora in servizio
Continua a leggereLa Tawula è la variante turca del gioco del backgammon. Quando sono stato ad Istanbul, l’ho visto giocare diverse volte,
Continua a leggereQuesto mese ricorre l’82° anniversario di Turkish Airlines. Dall’inizio nel 1933 con cinque velivoli da 28 posti a sedere, 7 piloti e 24 dipendenti, la nostra realtà è ora composta da 285 aerei, 53796 posti a sedere, 3790 piloti 40000 dipendenti
Continua a leggereIniziata nel 2005, la festa internazionale del tulipano (ITF) ha adornato Istanbul per il suo decimo anniversario
Continua a leggereNon è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Continua a leggereSimbolo di uno dei periodi dell’Impero ottomano, il tulipano decora i luoghi primaverili preferiti di İstanbul. La città celebra questo speciale fiore dedicandogli una rassegna cittadina
Continua a leggereKalem işi (disegno a mano) è una forma d’arte che ebbe un’importante influenza dall’Asia centrale all’Anatolia, con una lunga storia ed una profonda ricerca estetica
Continua a leggereLa Turkish Airlines accoglie i suoi passeggerei con il simbolo dell’ospitalità turca – la delizia turca
Continua a leggereTatlım, stamattina soffiava vigoroso il favonio, di quelli che spazzano via lontano ogni traccia d’impurità dall’aria e rendono il cielo di
Continua a leggereTatlım, essendo oggi domenica, che solitamente passavo conversando piacevolmente con te, è stata una triste giornata. Stamattina ero in silenzio sotto la doccia, come spaesato. Forse ne ho approfittato
Continua a leggereTatlım, cercherò di limitarmi il più possibile ai miei spazi, anche se è una pena dolorosa. Così ho deciso scrivere al mio diario
Continua a leggereRitorno al mio paese, dove mi sento forestiero Ritorno al cinismo e alla miseria, alle illusioni della realtà, perché i sogni
Continua a leggere1. Sen İstanbul’sun (Gökhan Türkmen) Köşedeki Çiçekçi Seni Sordu Bu Sabah Burada Yok Dedim Selam Söyle Dedi Tazeymiş Gülleri Yokluğun
Continua a leggereTatlım, oggi pensavo al tempo. Ai sei mesi trascorsi dal nostro primo incontro. Quanti sono sei mesi? Dipende, perché il
Continua a leggereIl caffè turco è un’infusione ed una tecnica di preparazione. Viene servito con le delizie turche (lokum), un bicchiere di acqua fresca e un amabile conversazione: gli ingredienti per ottenere ricordi memorabili
Continua a leggereMai prima d’ora la fredda neve aveva riscaldato così tanto il mio cuore.
Continua a leggereScopriamo quali sono i pronomi personali in turco.
Continua a leggereIniziare a prendere confidenza con l’alfabeto turco.
Continua a leggereThe souls aren’t fragile, they are hard, more than the hardest diamond on Earth. It is simply a different kind
Continua a leggereMy dear I wish you happy birthday. I was waiting for a right excuse to write you again… So here
Continua a leggereThe sound of train wheels on the rails, the smell of a fart inside an elevator or the waiting for
Continua a leggereThe wooden board was adrift for several hours now. The small boat had sunk the night before, probably around eleven
Continua a leggereDear Jacqueline, we never talked before this moment. We met in the village festival in August of three years ago.
Continua a leggereThere was a time when I smoked. I had a good job. Full of responsability, but well retribuited. So I
Continua a leggereA boy get in the metro. He look tired. His clothes are the clothes of a worker; he’s wearing safety
Continua a leggereAh, I like to use roman numbers, but this is the last post about Istanbul my friends… I’m sad, but
Continua a leggereWhen this afternoon my boss said to me “We have finished, we return to home!”, I replied sad “Which home?”.
Continua a leggereI want to start this post with an aphorism from my country: “Sias pretziau e non sias brofetau”, but I
Continua a leggereThe travel Turkish airlines is a good company. The plane was a pretty new airbus 321-200, with touchscreens to watch
Continua a leggereTonight I need to write a few words, as if this was a real blog, I’m sorry about that. Next Monday
Continua a leggereWhen a crUsh can become a crAsh.
Continua a leggereYour browser does not support the audio element. The seagull glides above the sea It plays with the windy streams
Continua a leggereAll the plants in the balcony are dying slowly. Day after day some leaves are losing color, others are drying
Continua a leggereThe silence between humans, is the voice of the indifference. The speech is the voice of the soul: please, don’t
Continua a leggereDo you remember long time ago, when we talked about the Northern lights? We had not met in person yet,
Continua a leggereI look these tainted souls walking everywhere, with the innocence in their eyes and the awareness floating on nowhere. Their hands
Continua a leggereA day, is a day to remember only when you forget to remind that you have to do it, but
Continua a leggereEvery good gift that the God of all the things will give to me, I’ll take with the deepest gratefulness
Continua a leggereDear Shireen, since in a recent post (I WISH FOR MORE! (4 MORE!)) you were asking for, here there are
Continua a leggereIn a bad day like today, a work lasted since the November of the past year is in part lost.
Continua a leggereTonight (at least, here in d ville) I want to write one aphorism that in this moment corresponds my actual philosophy. I’ll
Continua a leggereWhen I go out, in the big city where I live, I often happen to encounter someone who I know.
Continua a leggereAs announced in the previous post, here I talk about trains. Exist a parallelism between the status of the place
Continua a leggereIl centro di arte classica di Istanbul ospita sette mostre e sette seminari sulle arti tradizionali durante il corso dell’anno
Continua a leggereInfondo ad un pozzo c’è un cane, un cane al quale nessun bimbo ha fatto in tempo a dare un
Continua a leggere“I’m going to let you in on a little secret. Every day, once a day, give yourself a present. Don’t
Continua a leggereLa tavola di legno era alla deriva da molte ore oramai. La piccola imbarcazione era affondata la notte prima, presumibilmente
Continua a leggerePresentazione Questo progetto nasceva col nome UCAV, anche se non ricordo più che cosa significasse. È uno script in javascript
Continua a leggereVolendo studiare il funzionamento del Model View Controller (http://it.wikipedia.org/wiki/Model-View-Controller), ho iniziato a cercare qualche guida su Internet. Inizialmente, la maggior
Continua a leggereOh alpino oh alpino non restar con i tedeschi non far da servitore a quel tipo di strozzini scappa via
Continua a leggereGaribaldi fu ferito fu ferito in Aspromonte porta scritto sulla fronte di volersi a vendicar Disimi n po o Garibaldi
Continua a leggereIspirato dal progetto dal nome I love Toret, ho messo per iscritto alcuni pensieri che riguardano le fontanelle della mia
Continua a leggereAdés ch’as custüma le strade ferrate, poche giornate in Piemonte si va, si va, si va. Poche giornate in Piemonte,
Continua a leggereSun andaita a Muncalé a cavallo d’üna soma laric, tich, tuch, gnëc, gnëc, cit, cit, pët, pët a cavallo d’üna
Continua a leggereA quindes an sun cumprame na fuma quat sold ‘t tabac e i bricheit par fumé poi pian pianin sun
Continua a leggereAn custa villa ‘j é dui amanti so pare e mare sun nen cuntent ùe lur auriu le maridarsi sensa
Continua a leggereMa l’é la bella di Sian ma l’é la bella di Sian chila a l’é na tant gran bela fia
Continua a leggereLa rivista che tenete nelle vostre mani, celebra il suo trentesimo anniversario! Viaggiando per trent’anni, mostrando nuovi aspetti della storia, cultura e geografia dei luoghi che ha visitato e condividendoli con voi, Skylife è il vostro inseparabile compagno di volo nel cielo. Noi lo sappiamo!
Continua a leggereDopo mesi di preparazione e tentativi, oggi sono riuscito a raggiungere una nuova tappa nell’apprendimento della tecnica per suonare le
Continua a leggereI cantori salesi 30 anni dei cantori salesi Con la collaborazione del Centro Etnologico Canavesano I canti: La lingera La
Continua a leggereEllu it’è chi cantasa cun dolce armonia T’àuguru ch’in su mundu no morgiast mai Consòlla s’afflitta e trist’anima mia Bortas
Continua a leggereLa figlia di un cinese s’è fatta monaca s’è fatta monaca per un dolor per un capriccio del suo primo
Continua a leggereOh pastorella mia gentil che vaghi nell’april, che sorgi in questa nel ritrovarti un dì discompagnata così per la foresta Bada
Continua a leggereLiquidsoap è un linguaggio di scripting sviluppato ad hoc, per la gestione ed automazione di flussi audio. Oggi pubblico la traduzione
Continua a leggereIn questo articolo volevo parlarvi di una bottiglia molto particolare. La acquistai da un antiquario per 12 euro al Gran
Continua a leggereIn un giorno di mal di gola ed influenza, mi è venuto da pensare al contenuto di questo articolo, che
Continua a leggereVilla Verde (in antichità Bannari) è il paese della Sardegna dal quale proviene mio padre. Si trova in provincia di
Continua a leggereVorrei spendere alcune parole per ricordare un disco che mi piace e che ascolto sempre volentieri. Iniziamo subito chiarendo che
Continua a leggereSun sì dëscunsulà ënt üna casina sola quënd gnêralu ‘i me amur ch’a vėn a consulemi? S’il un sënti ‘na
Continua a leggereElvira, Elvira angelo mio, ritorna il dolor, tesoro mio. Ritorna o angelo del mio primo Amor, ricordati o vergine, se hai tu cuor.
Continua a leggereAdelina, Adelina mia sposa diletta vieni a spasso nel mio giardino che io sono, che io sono il tuo sposino
Continua a leggereGuarda anche gli appunti correlati sulle SCALE MINORI e SCALE MAGGIORI. Per prender confidenza con il basso, con la disposizione delle note sui
Continua a leggereFigli dell’officina o figli della terra già l’ora s’avvicina della più giusta guerra La guerra proletaria guerra senza frontiere innalzeremo
Continua a leggereDi buon mattino mi son svegliato e sono andato alla fontanella ed ho trovato la mia bella che si lavava il suo bel faccin
Continua a leggereSeguono in ordine sparso, i dischi ai quali sono più affezionato. Sono quelli dei quali consiglierei l’ascolto (nel caso non
Continua a leggereNei giorni passati è ricorso l’anniversario dalla scomparsa di due grandi amanti della montagna: il 15 luglio quello di Karl
Continua a leggereNota Salti Manico DO minore – C minor Tre alterazioni in bemolle: MI♭, LA♭ e SI♭. RE minore –
Continua a leggereNota Salti Manico DO maggiore – C major Nessuna alterazione (vedi scala minore di LA). RE maggiore – D major
Continua a leggereI cantori salesi I cantori salesi nel 25° anno di attività ricordano Costantino Nigra nel centenario della sua scomparsa Con
Continua a leggereSü la riva de lu mare sü la riva de lu mar s’a j’èra na pastura la pastürava i suoi
Continua a leggereNui suma ‘d Sale a pura razza e ‘d mangià e beive suma pa ‘n daré a niun Tanta alegria
Continua a leggereCanto l’armi pietose e il capitano che mi passò la visita al distretto, voleva far di me un repubblicano per
Continua a leggereLa fija d’ün paisan la fija d’ün paisan le tüc a dìsun: ‘l é tant béla la fija d’ün paisan
Continua a leggereSon barcaiuolo, io sono gentile sulla mia barca se vuoi, se vuoi venire sulla mia barca se vuoi, se vuoi
Continua a leggereA lung de la riviera, duva si leva ‘l sul a lung de la riviera, duva si leva ‘l sul
Continua a leggereRaccogliere i canti dei Cantori Salesi è un operazione non semplice, primo perché purtroppo le occasioni di partecipare ai loro
Continua a leggereO bella bimba dalle labbra colore di rosa se tu consenti vorrei fare di te la mia sposa sposa ti
Continua a leggereE sun fame ‘na murusa le pa tant distant da sì E di nome si chiama Sanéta Sanéta ‘d quìndës
Continua a leggereI trè galant, i trè al ën girà la Fransa e tüta la Spagna tüta la nöit ël piöv e
Continua a leggereOh, bél uselin del bosch e per le campagne vola oh, bél uselin del bosch e per le campagne vola
Continua a leggereJér sèira, l’autra sèira mi éru già a durmire sun ricurdà ‘d l’amure mi sun turnà a vestire Sun ‘ndaito
Continua a leggereA testa bassa vestita in nero, mesta e dolente davanti a me passò Varcò la soglia del cimitero, e sopra
Continua a leggereNon ti potrò scordare piemontesina bella, Addio bei giorni passati, mia piccola amica ti devo lasciar, gli studi son già
Continua a leggereOh come son chiamata Teresina ho ventun anni e son molto carina quel uomo che mi sposa sia di cuore
Continua a leggereLa dësgrassia dna fija quant ch’a-j manca il suo papà e i due fratelli sa völu mariela contro la sua
Continua a leggereSpunta l’alba al ciel sereno e la Lingèra la s’incammina col tascapano la mantellina per la Val d’Osta la se
Continua a leggereNoi siam partiti dai nostri paesi noi siam partiti con grande onore trenta giorni di macchina a vapore fino in
Continua a leggereSedici anni soltanto aveva Rosellina dagli occhi ner quando amore a lei chiedeva, un bel giovane forestier quando amore a
Continua a leggereHo conosciuto questo film al Forte di Bard, più precisamente al museo delle Alpi che che vi è ospitato. In
Continua a leggereLa parpaiola non te la dò la parpaiola non te la dò La paropaiola no, non te la dò perchè
Continua a leggereCaro mio bel Torino son ritornato ancora e quando son partito e quando son partito Caro mio bel Torino son
Continua a leggereUn giorno l’incontrai e mi parlò d’amor andando mi lasciò prendendosi il mio cuor E sola e senza amor cantando
Continua a leggereUna mattina mi son svegliato, o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao! Una mattina mi son svegliato e
Continua a leggereDa tera an pianta oi che béla pianta pianta, piantun, piantin cul ciribiribin c’an pianta al vin oh che bun
Continua a leggereLaggiù in fondo, laggiù in fondo di quel boschetto c’è una pianta, c’è una pianta l’è verdolina ci stà sotto,
Continua a leggereTeresina ‘l’é malata ‘l’é malata da morire la Teresina ‘l’é malata ‘l’é malata da morir Presto presto andé a chiamare
Continua a leggereEro povero ma disertore che disertavo dalla frontiera e Ferdinando l’impé, l’imperatore che mi ha perseguità. Monti e valli ho
Continua a leggereLassù sulle colline del piemonte ci stanno i partigiani ad osservar guardando la pianura all’orizzonte attendono il momento di calar
Continua a leggereSento già che fischia il treno che trasporta i minator le mie forze vengon meno e già si spezza il
Continua a leggereS’ a j éru trè suldà venivu da la guèra s’ a j éru trè suldà venivu da la guèra
Continua a leggereLa mia mama, ‘na vecchierella matin bunura san fa levé la mia mama, ‘na vecchierella matin bunura san fa levé
Continua a leggereBuna sëira, vioìre béle radunate in cula stala disime ‘n po’ cume ‘v la valu séve tute ‘d bun imur?
Continua a leggereIl figlio di un conte si voleva già sposar lui voleva l’inglesina le la figlia d’un cavalier lui voleva l’inglesina
Continua a leggereHo conosciuto i cantori nell’estate del 2009 durante un bel campo di volontariato nel Canavese. Sono un coro polifonico popolare.
Continua a leggereQuando riprese i sensi in quella stanza, era come se tutto ciò che lo circondava fosse diverso, svuotato del suo
Continua a leggereStò tornando a casa assieme alla mia famiglia, un viaggio lungo e stancante iniziato circa tre ore fa. Sono a
Continua a leggereAh, l’amore! Cos’è l’amore se non un’esagerata passione dettata dall’illusione? Sarà capitato di certo a tutti di essere imprigionati in
Continua a leggere