Caricare correttamente i CSS in WordPress
Come integrare le regole di stile nei propri temi Wordpress
Continua a leggereCome integrare le regole di stile nei propri temi Wordpress
Continua a leggereTrovare la giusta armonia tra le dimensioni, le forme e gli spazi
Continua a leggereIn questo articolo si evidenziano alcuni passaggi da tenere sotto controllo durant lo sviluppo di un tema WordPress.
Continua a leggereAutore dell’articolo originale: Ian Yates Articolo originale Traduzione per la piattaforma tutsplus.com di envato.com Pubblicazione della traduzione Le mie traduzioni su
Continua a leggereIn questo originale studio, guarderemo nel dettaglio le caratteristiche di ciascuna lettera e la gamma di forme che potrà assumere.
Continua a leggereUn corso esclusivo sul meno divulgato stile cufico, attraverso un approccio contemporaneo a cavallo tra calligrafia e tipografia
Continua a leggereI traghetti ad Istanbul hanno livree bianche e ciminiere gialle. I fumaioli rappresentano il becco dei gabbiani, mentre le linee sui fianchi simboleggiano le loro zampe. Le vite dei comandanti dei traghetti, che conducono questi eleganti mezzi suscitano da sempre interesse
Continua a leggerePer un progetto di cui ancora non è il caso di parlare, ho avuto modo di prendere confidenza con Raphael JS,
Continua a leggereGrazie al suo grande sviluppo nell’industria dell’aviazione civile ed il contributo all’aviazione globale, la Turchia è candidata per entrare a far parte del Consiglio dell’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile (ICAO) tra il 2016 e il 2019
Continua a leggereCi sono dei luoghi che il modo moderno non può cancellare – luoghi che vi faranno viaggiare nel tempo e nello spazio, conoscere l’antica saggezza del passato, posti che contribuiscono alla vostra salute e alla ricchezza del vostro mondo del gusto. Le erboristerie sono questi posti
Continua a leggereÈ stata pubblicata una nuova traduzione per Tuts+, riguarda la panoramica di una nuova tecnica di sviluppo di siti web, e la sua definizione
Continua a leggereIstanbul invita i giovani a godersi la città prima della fine dell’estate. Se avete deciso di recarvi ad Istanbul zaino in spalla, tutto ciò che vi serve per apprezzare la città in maniera economica, sono queste indicazioni
Continua a leggereLe regole (e le libertà) di lavorare con la più astratta delle scritture arabe: assemblare lettere e parole, componendo forme per grandi composizioni
Continua a leggereDopo aver fotografato la maggior parte dei paesi del mondo, aver ricevuto la Legion d’Onore francese, esser stato nominato nel
Continua a leggereLe porte sono il punto dove arte, cultura e storia di Istanbul si incontrano
Continua a leggereAttualmente è considerato baklava, ma ha nascosto la sua reale identità per molto tempo… Qui raccontiamo la sua storia. Questo
Continua a leggereL’inverno porta con se diversi tipi di bellezze ad Istanbul, dove si può godere di una calda bevanda ad ogni angolo. Questo è il momento ideale per esplorare le tipiche bevande invernali di Istanbul
Continua a leggereLe opere katı’ dell’artista Dürdane Ünver e tezhip dell’artista Süreyya Alpe. Rappresenteranno la Turchia alla Biennale di Firenze
Continua a leggerePiù di 30 luoghi hanno aperto le proprie porte il 5 settembre per la quattordicesima Biennale organizzata dalla Fondazione per la cultura di Istanbul (IKSV)
Continua a leggereLa pasta di mandorle (badem ezmesi) richiede una difficile preparazione ma ha un gusto unico. È così delizioso che non
Continua a leggereIl viaggio di Soheila K. Esfahani da Teheran al Canada si riflette sulle sue opere. L’artista fonde assieme le forme letterarie dell’Est e l’estetica astratta dell’Ovest
Continua a leggereLa Turchia è il paese ospitato all’interno del Festival Internazionale delle Arti Europalia, una delle più importanti eventi di cultura e d’arte nel mondo
Continua a leggereDifferente dal tradizionale ayran turco, col suo distintivo gusto e la consistenza schiumosa, il susurluk ayran è un’esplosione di freschezza servita in un boccale di rame
Continua a leggereSupportando gli orfani attraverso la sua esperienza globale di aiuti umanitari accumulata in più di 22 anni,
Continua a leggereCostruıto nel Quindicesimo secolo, il gran bazaar è sempre stato uno dei luoghi più attivi e popolati della città. Abbiamo stilato una lista delle attattrazioni imperdibili del bazaar e dintorni che ricoprono una vasta area. Qui c’è un itinerario lungo 12 ore
Continua a leggereRisalente alla cucina reale degli ottomani, il güllaç continua ad essere uno dei cibi essenziali sulle tavole durante il mese di Ramadan
Continua a leggereIl primo aeroporto su terra artificiale in Europa, ed il secondo di tutto il mondo dopo l’aeroporto Kansai in Giappone, l’aeroporto Ordu-Giresun è ora in servizio
Continua a leggereLa Tawula è la variante turca del gioco del backgammon. Quando sono stato ad Istanbul, l’ho visto giocare diverse volte,
Continua a leggereQuesto mese ricorre l’82° anniversario di Turkish Airlines. Dall’inizio nel 1933 con cinque velivoli da 28 posti a sedere, 7 piloti e 24 dipendenti, la nostra realtà è ora composta da 285 aerei, 53796 posti a sedere, 3790 piloti 40000 dipendenti
Continua a leggereIniziata nel 2005, la festa internazionale del tulipano (ITF) ha adornato Istanbul per il suo decimo anniversario
Continua a leggereSimbolo di uno dei periodi dell’Impero ottomano, il tulipano decora i luoghi primaverili preferiti di İstanbul. La città celebra questo speciale fiore dedicandogli una rassegna cittadina
Continua a leggereKalem işi (disegno a mano) è una forma d’arte che ebbe un’importante influenza dall’Asia centrale all’Anatolia, con una lunga storia ed una profonda ricerca estetica
Continua a leggereLa Turkish Airlines accoglie i suoi passeggerei con il simbolo dell’ospitalità turca – la delizia turca
Continua a leggereIl caffè turco è un’infusione ed una tecnica di preparazione. Viene servito con le delizie turche (lokum), un bicchiere di acqua fresca e un amabile conversazione: gli ingredienti per ottenere ricordi memorabili
Continua a leggereVolendo studiare il funzionamento del Model View Controller (http://it.wikipedia.org/wiki/Model-View-Controller), ho iniziato a cercare qualche guida su Internet. Inizialmente, la maggior
Continua a leggereLiquidsoap è un linguaggio di scripting sviluppato ad hoc, per la gestione ed automazione di flussi audio. Oggi pubblico la traduzione
Continua a leggere